Blog — storia

L'uomo è un animale politico

dottrina sociale Filosofia storia

L'uomo è un animale politico

Tra le grandi intuizioni della filosofia antica c'è sicuramente quella di aver concepito l'uomo come animale politico: homo homini amicus, dirà san Tommaso d'Aquino. Cosa significa? Scoprilo con Francesco Agnoli!

Maggiori informazioni →


Teste vuote? Vita facile!

dottrina sociale Filosofia storia

Teste vuote? Vita facile!

"Tutta la vita dello Stato e della società è fondata sul tacito presupposto che l'uomo non pensi. Una testa che non si offra in qualsiasi situazione come un capace spazio vuoto non avrà vita facile nel mondo." I Paradossi di Zenone è la rubrica tenuta dal prof. Giovanni Zenone. Qui il commento a un aforisma di Karl Kraus. Umorismo e leggerezza (politicamente scorrettissimo), per non vedere la vita piatta e monotona

Maggiori informazioni →


La scienza conferma la filosofia

Filosofia storia

La scienza conferma la filosofia

Le grandi intuizioni dei filosofi antichi e medievali sono state confermate dalla scienza moderna e contemporanea. Non ci credete? Ascolta questa magnifica lezione di Francesco Agnoli!

Maggiori informazioni →


La Mafia di San Gallo è ancora all'opera!

crisi della Chiesa Giovanni Zenone storia

La Mafia di San Gallo è ancora all'opera!

Il fatto che la Mafia di San Gallo sia riuscita a mettere sul soglio pontificio papa Francesco non significa che la sua opera rivoluzionaria e malefica sia conclusa. Cosa dobbiamo sapere e cosa dobbiamo fare?

Maggiori informazioni →


Spezzare i legami del male con i Padri della Chiesa

diavolo dirette gaetano masciullo Giovanni Zenone santi Spiritualità storia

Spezzare i legami del male con i Padri della Chiesa

Per spezzare i legami del peccato e liberarci dall'influenza del Maligno dobbiamo essere pronti a dargli battaglia. I Padri della Chiesa, che vissero in un'epoca segnata dal paganesimo e dalle eresie, sono guide affidabilissime di questa guerra tutta spirituale.

Maggiori informazioni →